AGGIORNAMENTO E SVILUPPO PROFESSIONALE CONTINUO
In attuazione dell'art. 7 del D.P.R. 7 agosto 2012, n. 137, il CNAPPC ha provveduto a redigere il Regolamento (approvato dal Ministero della Giustizia) e ad emanare linee guida e di coordinamento attuative del Regolamento stesso.
Tra gli obiettivi delle attività di aggiornamento e sviluppo professionale si vuole porre l'attenzione sui seguenti:
- proteggere l'interesse collettivo salvaguardando le aspettative della committenza;
- migliorare e perfezionare la competenza tecnica e professionale individuale a tutela della qualità architettonica;
- accrescere lo studio e l'approfondimento culturale tecnico e scientifico individuale quali presupposti per un esercizio professionale di qualità.
Ogni professionista ha l'obbligo di curare il continuo e costante aggiornamento della propria competenza professionale. La violazione di tale obbligo costituisce illecito disciplinare.
Scarica i seguenti documenti:
- art. 7 del D.P.R. 7 agosto 2012, n. 137
- Regolamento per l'aggiornamento e lo sviluppo professionale continuo
In allegato le nuove linee guida sulla formazione, approvate dal Consiglio Nazionale in data 19 dicembre 2019.