Il Convegno - organizzato dall’Ordine degli Architetti P.P.C. della Valle d’Aosta, in collaborazione con tutti gli Ordini e Collegi tecnici della Valle d’Aosta e grazie al patrocinio della Regione Autonoma Valle d'Aosta, del Consorzio degli Enti Locali, del Consiglio Nazionale degli Architetti P.P.C. e della Federazione Interregionale Piemonte Valle d’Aosta Architetti P.P.C. - vuole essere un momento di approfondimento e di confronto per capire come le potenzialità della procedura concorsuale possano esplicitarsi al meglio e per far ciò saranno presenti illustri ospiti rappresentanti del mondo pubblico, privato e professionale.
PER GLI ISCRITTI AGLI ORDINI
L’evento è accreditato dagli Ordini e Collegi tecnici, secondo i regolamenti degli stessi.
ARCHITETTI: Il Convegno permette l'acquisizione di 4 CFP DEONTOLOGICI a fronte della partecipazione all'intero evento.
NOTE LOGISTICHE
Sono disponibili 150 posti. L’iscrizione è obbligatoria, secondo le modalità sotto riportate.
La registrazione dei partecipanti avverrà in entrata a partire dalle ore 8,30, mentre in uscita avverrà alla conclusione dell’evento stimata per le ore 13,00.
Presentarsi muniti di tessera sanitaria.
Segreteria organizzativa c/o Ordine degli Architetti P.P.C. della Valle d’Aosta – 0165-261987 info@ordinearchitettivda.org
MODALITÀ DI ISCRIZIONE [entro l’8 aprile 2018]
Per iscriversi al convegno è necessario accedere al link
https://morningsun.sgiservizi.cloud/ElencoEventiOnline.asp?ordine=AO
e cliccare sull’evento Il concorso di progettazione: strumento per la Qualità
inserendo i dati che man mano vengono richiesti (in prima battuta: codice fiscale, provincia dell’ordine di appartenenza, numero di iscrizione all’albo, a prescindere da quale Ordine o Collegio si sia iscritti o indicando 0 [zero] alla richiesta di numero di iscrizione all’albo, se non si è professionisti).